17 Giugno 2023





In programma per la calda mattinata del 17 giugno c’era la visita della quarta città più grande della Germania: Colonia.
Una volta arrivati, il prof. Jens Wöllner ci ha gentilmente accolto e ci ha mostrato la città partendo dalla Cattedrale. La struttura è di stile romanico e gotico e fu costruita in 1000 anni, dunque vi sono rappresentate ed evidenziate le diverse evoluzioni di stile. All’interno, abbiamo ammirato le bellissime vetrate tra cui una moderna che suscita pareri contrastanti tra tutti coloro che visitano il Duomo. 
Nella cattedrale sono inoltre conservate sull’altare maggiore le reliquie dei tre re magi: Gaspare, Melchiorre e Baldassarre. Il sarcofago è finemente decorato in oro e la sua illuminazione ha catturato la nostra attenzione.
Abbiamo proseguito passeggiando su una antica strada romana giungendo a fiancheggiare il fiume Reno. 
Abbiamo poi avuto l’occasione di osservare la chiesa dedicata a San Martino, nominata Klein Martin per via della piccola statua a lui dedicata.
In seguito, abbiamo ammirato la fontana dedicata agli Heinzelmännchen, che sono dei piccoli gnomi servizievoli ai quali è legata una leggenda che abbiamo personalmente trovato molto interessante e coinvolgente poiché legata allo sfruttamento dei bambini e dei nani per il lavoro nelle miniere.
Successivamente, abbiamo pranzato nella birreria più antica della città, “Früh”, per assaggiare i piatti tipici. Qui, siamo stati fra di noi sperimentando nuove tradizioni. 
Infine, nel pomeriggio, ci é stato dato del tempo libero per poter visitare le strade principali delle città. Abbiamo sfruttato questa giornata per approfondire le nostre conoscenze e per stringere i rapporti con le altre persone che hanno partecipato a questo progetto che non appartengono alla nostra stessa classe. Le vie erano piene di negozi di ogni tipo che non sono presenti in Italia, così abbiamo avuto l’opportunità di entrare più a contatto con il paese nel quale ci troviamo. 
E così, tra lo shopping e le meravigliose strade, abbiamo avuto la piacevole occasione di visitare questa storica e importante città.

Caprari Maria Giulia, Mele Ludovica


Post popolari in questo blog

8 luglio 2023

29 giugno 2023

1 luglio 2023